ChatGPT è un sofisticato modello di lingua basato su intelligenza artificiale (AI) sviluppato da OpenAI. Opera su un principio semplice ma potente: comprendere e generare testo simile a quello umano.
Le applicazioni di ChatGPT sono estese. Una notevole applicazione è nel campo medico.
ChatGPT è stato infatti utilizzato per il supporto alle decisioni cliniche e Assistenza nella risposta alle domande mediche, fornendo ai pazienti informazioni accurate.
Lo studio presenta le prestazioni di successo di ChatGPT nel fornire informazioni mediche, ottenendo un tasso di qualificazione del 92% per argomenti relativi a malattie, procedure diagnostiche, complicanze perioperatorie, trattamento, prevenzione e assistenza perioperatoria sia in inglese che in cinese.
I risultati dimostrano che questo strumento di intelligenza artificiale può essere utilizzato migliorare l’educazione dei pazienti, aumentando la soddisfazione, e riducendo l’ansia e i costi di comunicazione tra operatori sanitari e pazienti fornendo accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7 alle informazioni mediche.
- Quanti sono i medici che utilizzano ChatGPT, e in che ambito?
- Hai mai usato o useresti ChatGPT in ambito sanitario?
- L’utilizzo di ChatGPT da parte del paziente deve essere guidato da una figura medica o può essere svolto in autonomia?
- Quali effetti può avere il crescente utilizzo delle intelligenze artificiali sul rapporto medico-paziente?
- L’adeguatezza delle risposte nelle diverse lingue, può essere considerato come uno strumento per abbattere le barriere linguistiche?
Shao CY, Li H, Liu XL, Li C, Yang LQ, Zhang YJ, Luo J, Zhao J. Appropriateness and Comprehensiveness of Using ChatGPT for Perioperative Patient Education in Thoracic Surgery in Different Language Contexts: Survey Study. Interact J Med Res. 2023 Aug 14;12:e46900. doi: 10.2196/46900.
Dott.ssa GIOVANNIELLO Delia
Dott.ssa PICCIONI Giorgia
Dott.ssa SCALA Cinzia
Il Presidente Dott. ORLANDI Riccardo
Il Consigliere Dott. PALADINI Luigi