Advanced resection, reconstruction and replacement techniques in thoracic surgery
Il Congresso in oggetto si propone di fornire un aggiornamento relativo a tematiche estremamente attuali nell’ambito delle moderna chirurgia toracica demolitiva e ricostruttiva/sostitutiva, quali: le patologie chirurgiche malformative, traumatiche e neoplastiche della parete toracica; le patologie della via aerea principale di interesse chirurgico ed endoscopico; la chirurgia dei tumori infiltranti i grossi vasi, il cuore e la colonna vertebrale; il ruolo della chirurgia toracica mininvasiva nelle resezioni e ricostruzioni complesse; il trapianto di polmone.
L’aggiornamento si svolgerà attraverso sessioni specifiche, con l’obiettivo di estendere ad un numero sempre maggiore di operatori le competenze necessarie per un’adeguata gestione del paziente affetto da tali condizioni patologiche e definire per ciascuna di esse l’approccio terapeutico più adeguato, mediante le tecniche avanzate più opportune, secondo le linee guida internazionali.
Il Congresso in oggetto è rivolto a specialisti e specialisti in formazione di Chirurgia Toracica, Chirurgia Generale, Chirurgia d’Urgenza, Chirurgia Vascolare, Cardiochirurgia, Chirurgia Plastica, Neurochirurgia, Ortopedia, Anestesia e Rianimazione, Radiologia, Oncologia, Pneumologia, Malattie Infettive, Medicina d’Urgenza; è inoltre rivolto anche ad infermieri che lavorano in ambito chirurgico e in discipline affini alla chirurgia.
Il Congresso proposto appare innovativo in quanto raggruppa esperienze nazionali ed internazionali riguardanti diverse competenze nel trattamento avanzato demolitivo e ricostruttivo/sostitutivo, che si confrontano nell’ambito di svariate patologie toraciche di interesse chirurgico.
L’elemento unificante delle diverse relazioni è rappresentato dall’obiettivo comune di formare soprattutto il giovane chirurgo nella corretta capacità gestionale delle problematiche terapeutiche, a volte multidisciplinari, connesse a tali patologie.
L’incontro scientifico potrà avvalersi del contributo di relatori di particolare prestigio, nazionali ed internazionali, che metteranno a confronto le esperienze maturate nei confronti delle diverse problematiche argomento di discussione.
PRESIDENTE
Prof. Giuseppe Marulli
Direttore U.O.C. Chirurgia Toracica Universitaria
Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico Bari
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Prof.ssa Angela De Palma
U.O.C. Chirurgia Toracica Universitaria
Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico Bari
Dr.ssa Rosatea Quercia
U.O.C. Chirurgia Toracica Universitaria
Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico Bari
ECM
L’evento 334687 è stato inserito nel Piano Formativo Annuale 2021 per l’Educazione Continua in Medicina (ECM) del Provider Communication Laboratory n. 1127. L’evento accreditato per 100 partecipanti ha ottenuto n. 10 crediti formativi ed è rivolto a Medici Specialisti in: Cardiologia, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Malattie infettive, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Cardiochirurgia, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Chirurgia Toracica, Chirurgia Vascolare, Neurochirurgia, Oncologia, Ortopedia e Traumatologia, Anestesia e Rianimazione, Medicina Nucleare, Radiodiagnostica; Infermieri.
É possibile iscriversi all’evento sul sito www.clabmeeting.it
L’iscrizione è gratuita e dà diritto a: partecipazione alle Sessioni Scientifiche, materiale congressuale, attestato di partecipazione
SEDE LAVORI
Centro Congressi Villa Romanazzi Carducci – Via G. Capruzzi 326 Bari | Tel. 080/5427400